Il Regno Unito è ufficialmente uscito dall’Unione Europea il 31 gennaio 2021. Con la fine del periodo di transizione conclusosi il 31 dicembre 2020, le procedure doganali sono diventate obbligatorie. A prescindere dalle indicazioni dell’Accordo di Commercio e Cooperazione tra Unione Europea e Regno Unito l’espletamento delle pratiche doganali è richiesto per tutte le merci che attraversano i confini tra l’Unione Europea ed il Regno Unito.
Per un processo di sdoganamento senza interruzioni
Per evitare inutili ritardi, disguidi alla frontiere o difficoltà nelle consegne, la nostra soluzione Brexit ti supporta nella complessità del processo di sdoganamento.
Automatizzando le procedure doganali in import ed export già in fase iniziale, semplifichiamo le difficoltà nella raccolta dei dati. In questo modo, i tuoi dati doganali sono pronti per lo sdoganamento alle frontiere in Unione Europea e Regno Unito, mentre le tue spedizioni sono già in viaggio.
La nostra soluzione è semplice e immediata e tu potrai focalizzarti sul tuo business.
Come funziona? Elaborando digitalmente i dati export dall'esportatore, raccogliendo i dati import dall'importatore e unendoli per creare una dichiarazione di esportazione e importazione, puoi rispettare i requisiti sia del Regno Unito che dell'Unione Europea. La nostra soluzione Brexit inoltre si occupa di richieste aggiuntive, come ad esempio le regole di sicurezza per ogni spedizione da e per il Regno Unito.
Desideri movimentare le tue merci senza difficoltà?
Dogane UE e Regno Unito post-Brexit
Nonostante l'Accordo di Commercio e Cooperazione tra Unione Europea e Regno Unito, tutte le movimentazioni delle merci sono soggette alle procedure doganali. Per semplificare i processi di sdoganamento, il governo britannico ha introdotto un “approccio graduale” per le importazioni fino al 30 giugno 2021. Gli importatori del Regno Unito avranno l'opportunità di introdurre merci non controllate sotto la cosiddetta procedura CFSP (Customs Freight Simplified Procedure), che compensa la necessità di una dichiarazione completa di frontiera. Inoltre, gli operatori commerciali potranno utilizzare il meccanismo dell'IVA posticipata, dove deve essere contabilizzata l'IVA solo per l'importazione, ma non pagata al momento dell'ingresso nel Regno Unito.
Il rispetto delle Regole di Origine (RoO) prevede l'assenza di dazi e contingenti per le merci oggetto di scambi commerciali tra Regno Unito e i Paesi dell'Unione europea. L'esportatore deve fornire una valida attestazione di origine all'importatore UK, in alternativa con dati che soddisfano i criteri definiti da “Importers Knowledge”.
Gestiamo le tue dichiarazioni doganali dopo la Brexit, ecco che cosa necessitiamo da parte vostra
Procura/Lettera di incarico per le pratiche doganali
Per autorizzare Kuehne+Nagel ad agire come tuo rappresentante diretto per le pratiche di sdoganamento (da compilare una tantum)
Codici EORI dell'esportatore e dell'importatore
Il codice EORI (Economic Operator Registration and Identification) è un pre-requisito per la dichiarazione doganale delle merci nell’Unione Europea e nel Regno Unito
Dichiarazione di Esportazione
Se lo spedizioniere emette per proprio conto la dichiarazione di esportazione, fornire il numero MRN della dichiarazione di esportazione (EAD), per inserirlo nell’ordine di trasporto e e consegnare il documento di accompagnamento a Kuehne+Nagel.
Fattura Commerciale
Dichiarazione dei termini e delle condizioni, valore, quantità e descrizione della merce. I dazi doganali e l'imposta sul valore aggiunto sono calcolati in base al valore delle merci e della valuta
Sistema Internazionale standardizzato di nomenclatura delle tariffe doganali (HS code)
Sistema armonizzato per la classificazione di ogni tipologia di merce
Descrizione della merce
Sintetica descrizione della merce, in lingua locale, compreso peso lordo/netto e numero/tipo di imballaggio
Valore della merce
Valore monetario della merce e valuta per calcolare i dazi doganali e le tasse addizionali
Incoterms
Accordo sui termini di consegna con i tuoi partner commerciali, per definire la responsabilità di sdoganamento e dei costi associati.
Procedura di Importazione nel Regno Unito: Dichiarazione Completa o Accesso alla Procedura CFSP
Informare quale procedura di importazione nel Regno Unito sarà utilizzata basata sul Border Operating Model. L’opzione deve essere confermata e avviata prima dell’esportazione. Se Kuehne+Nagel non è incaricata di preparare la dichiarazione completa di importazione, fornire il numero ENO dell’ordine di trasporto
Merci conformi all'origine preferenziale in base all'Accordo di Commercio e Cooperazione tra Unione Europea e Regno Unito
Per spedizioni di valore fino a 6.000 euro l'attestazione di origine può essere apposta direttamente in fattura. A partire da 6.000 euro, si richiede che l'esportatore unionale sia registrato nel sistema REX.